EXPO .. COSA RESTA DI TE
- Alessia Maria Di Biase
- 21 ago 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Alla domanda “alzi la mano chi ha visitato l’expo”, hanno risposto affermativamente oltre 20 milioni di visitatori, così l’esposizione universale dedicata al cibo ha attratto curiosi da ogni parte del mondo.
Una vetrina speciale che ci ha permesso di fare il giro del mondo restando a Milano dove ogni paese è stato portatore di storia, cultura, usi e consumi diversi.
Centinaia e centinaia di persone provenienti da ogni dove hanno attraversato in lungo e in largo i viali del “decumano”.
Centinaia di eventi hanno intrattenuto il pubblico che ha resistito imperterrito alle lunghe file d’attesa da smaltire per entrare in fiera, per visare i padiglioni, per assaggiare un cibo diverso e prelibato.
File e file ovunque, fiumi di gente che si spostava come una mandria .. ma non solo questo resterà dell’expo.
L’evento “Nutrire il pianeta, energia per la vita “ è stato un incredibile successo tutto italiano, che ha acceso le luci di tutto il mondo sul nostro paese al centro della scena internazionale per oltre sei mesi, nonostante le polemiche, gli attacchi e i tentati soprusi.
Un’occasione nella quale l’Italia ha dimostrato, nonostante tutto, di saper fare le cose e saperle fare bene.
E ora, a distanza di un anno dalla chiusura, dopo le luci spente, i padiglioni smantellati, i tornelli chiusi cosa è rimasto dell’Expo?
Per i più nostalgici l’esposizione più famosa al mondo è tornata a rivivere.
Si chiama Experience, il nuovo parco di Milano nato proprio nell’ex area EXPO che offrirà a tutti i visitatori la possibilità di partecipare a centinaia di eventi, iniziative, mostre e spettacoli fino al 30 settembre.
Un’ultima quindi occasione per rivedere i magnifici spettacoli di luci e acqua dell’Albero della Vita e visitare, senza troppa fila, il Padiglione Italia.
Commentaires