ADOZIONI INTERNAZIONALI: VI PRESENTO GLI “AMICI DI ERNESTO”
- Alessia Maria Di Biase
- 25 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Quando si pensa all’adozione internazionale il più delle volte si immagina un percorso difficile, lungo e tortuoso.
La prima domanda che ci viene in mente è A chi mi rivolgo? Come posso fare? Chi può aiutarmi? Psicologi, avvocati, servizi sociali? E soprattutto la cosa che più spaventa è il tempo che questa procedura richiede e lo sforzo economico.
Tutte queste domande sono più giuste e giustificate, ma non sufficienti a scoraggiare le coppie che vogliono intraprendere questo percorso sul quale ci sono ancora molti pregiudizi e aspetti sconosciuti che vanno in ogni modo superati.
Tanto per cominciare bisogna rivolgersi alle persone giuste, vi presento allora gli “amici di Ernesto”.
L’Associazione di Volontariato Ernesto nasce nel novembre 2003 grazie all’iniziativa di una coppia di genitori che, realizzato il proprio progetto di adozione, ha inteso proseguire il proprio impegno nei confronti dei bambini abbandonati istituzionalizzati.

Il nome dell’Associazione è in onore del loro sogno realizzato, quello del loro splendido bambino adottato nel 2002. Altre coppie adottive hanno successivamente contribuito col loro impegno alla crescita dell’Associazione.
L’Associazione intende operare per la realizzazione dell’adozione internazionale con esclusivo riferimento a minori, in reale situazione di abbandono, per i quali il bene insostituibile della famiglia non poteva in alcun modo essere recuperato nell’ambito della loro comunità di origine. Ernesto pensa all’adozione internazionale come concreto riconoscimento dell’uguaglianza di tutti i minori e del loro fondamentale diritto alla famiglia, ambiente insostituibile in cui si realizzano le condizioni necessarie per l’equilibrato sviluppo del bambino.
Piano piano l’Associazione ha guadagnato la fiducia e la stima dei genitori che sono riusciti a coronare il sogno dell’adozione e grazie al loro passaparola e a tante altre iniziative Ernesto- Ente Autorizzato per le Adozioni Internazionali da oltre dieci anni è diventata una realtà presente su quasi tutto il territorio nazionale, compresa la regione Lazio e Campania.
Gli operatori dell’Ente si muovono su diverse province e sono disponibili a un primo colloquio orientativo e gratuito.
Chi volesse saperne di più può visitare il sito http://www.associazionernesto.it/ , la pagina facebook dell’Associazione o scrivere una mail a alessiamariadibiase@libero.it
Comments