top of page

MINISTRO BOSCHI SE CI SEI ... DICCI DI “SI”

  • Alessia Maria Di Biase
  • 16 nov 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Mancano ancora tre settimane al prossimo referendum e già non ne possiamo più.

Il quattro dicembre, come ormai ben sappiamo, gli Italiani saranno chiamati a votare sulla riforma Costituzionale, che porta il nome dell’attuale Ministra Boschi che ne è stata convinta promotrice ed estenuante sostenitrice insieme al Presidente Renzi.


In un primo momento la coppia (Presidente – Ministro) sembra indistruttibile e impassibile sull’argomento, tanto da farne una vera e propria sfida personale.


Tuttavia, dopo l’euforia del momento e preso atto dell’intenzione di voto della maggior parte degli Italiani, la Super Ministra Boschi pare essersi gradualmente eclissata quasi fino a scomparire completamente passando il testimone al Premier.


Ma il caos sul voto sta mettendo sempre più in allarme il Presidente Renzi che si dimena a destra e a manca per cercare di spiegare in tutti i modi possibili, immaginabili e anche inimmaginabili quali sarebbero le conseguenze del NO, comizi, convention, dibattiti televisivi, interviste e persino lettere agli Italiani all’ estero.


Così, se in un primo momento il Premier aveva “personalizzato” il voto sfidando se stesso con l’avvicinarsi della data X , ha capito che questo quesito era solo una buona occasione per gli avversarsi per mandarlo a casa, allora ha cambiato parere spiegando che questo referendum non è pro o contro Renzi ma pro o contro il paese.


Il quesito del Referendum non è infatti se vuoi o no lasciare Renzi al governo ma la questione della quale si discute, ben più complessa di come vogliono farcela credere, è la seguente:

Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione”.


Se vince il SI cambia tutto, se vince il NO non cambia niente, gridano i sostenitori del si.

Se vince il NO salviamo il paese, se vince il SI distruggiamo la Costituzione, ritengono i sostenitori del no.


Di motivi per votare No ne abbiamo sentiti tanti, non è vero che scompare il Sentato, non è vero che si risparmia e infine che il nuovo articolo 70 della Costituzione diventerebbe troppo lungo e qualcuno si annoierebbe a leggerlo.


A parte che di articoli lunghi nella Costituzione ne abbiamo già parecchi, uno fra tutti è il 117 che riguarda proprio la competenza fra Stato e Regioni, questi motivi sono sembrati agli occhi di molti talmente pretestuosi da gettare il comune elettore nella confusione più totale portandolo a chiedersi se il NO sia veramente a favore della Costituzione o soltanto contro Renzi.


La conseguenza è stata che la maggior parte dei cittadini non ha ancora capito cosa andrà a votare, la questione che si pone richiede una conoscenza delle norme e del diritto costituzionale che non si può spiegare per slogan o per punti ed è normale che quando si tocca la Costituzione, anche il più disinteressato per paura di sbagliare preferisce non rischiare.


Ma in realtà gli articoli fondamentali della Carta Costituzionale non vengono travolti da questa riforma che non è certo la prima nella storia della Costituzione.


In teoria tutti vogliono cambiare il paese ma ogni modo per farlo sembra essere quello sbagliato e nessuno propone quello giusto; tutti difendono strenuamente la Costituzione ma in pochi poi la conoscono la apprezzano e la rispettano veramente.


Probabilmente, le lungaggini per approvare una legge a qualcuno fanno comodo, così come fa comodo un posto in più in senato, così come fa comodo la burocrazia, i Comuni, le Province, le Regioni quando si vuole scaricare la responsabilità da un ufficio a l’altro e forse è per questo che non si vuole cambiare la Costituzione perché qualcuno la ama troppo poco e non perché altri la amano troppo.

Comments


You Might Also Like:
About Me

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font.

 

Read More

 

Join my mailing list

Search by Tags

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page