FIABE SULL’ADOZIONE – raccontiamo le adozioni internazionali
- Alessia Maria Di Biase
- 25 nov 2016
- Tempo di lettura: 2 min

L'Associazione ERNESTO –Ente autorizzato per le adozioni internazionali - ha promosso la pubblicazione del libro di fiabe “Fiabe sull’adozione… perché l’adozione è una fiaba” Il libro è una raccolta di fiabe in bilingue (italiano – ungherese) sul tema dell’adozione internazionale, correlata da disegni, illustrazioni e da alcune fotografie. Le fiabe sono state scritte in piccoli gruppi dagli alunni di una classe di quinta elementare (A.S.: 2007/2008) della Scuola Primaria Statale “C. Collodi” di Casalfiumanese (BO).
È il risultato di un periodo di letture, conversazioni, racconti e riflessioni collettive sul tema dell’adozione.
Con la pubblicazione di questo libro l’Associazione Ernesto vuole promuovere le tematiche dell’adozione internazionale nella popolazione e in particolare sensibilizzare la comunità sulle problematiche dell’inserimento scolastico di un minore adottato, in particolar modo di un bambino adottato in un Paese straniero.
Ernesto pensa che parlare di argomenti come questi con gli alunni, e i bambini in generale, sia utile per portarli alla conoscenza e consapevolezza che in Italia e nel Mondo esistono tante realtà di vita diverse dalla loro e che questo sia molto importante per la formazione della loro personalità e della loro coscienza sociale.
Obiettivi generali del progetto:
- Sensibilizzare il territorio circa l’adozione e l’accoglienza dei bambini stranieri;
- Rendere consapevole tutta la cittadinanza del problema dell’infanzia abbandonata nel mondo;
- Promuovere l’adozione internazionale ed in particolare le coppie di genitori aspiranti all’adozione di un bambino straniero delle difficoltà che questo percorso può comportare;
- Sensibilizzare i bambini circa l’adozione, l’accoglienza e la diversità, elementi che caratterizzano la società multiculturale e il mondo della scuola oggi;
- Promuovere la cultura dell’adozione internazionale presso la comunità locale.
Obiettivi specifici:
- Sperimentare lo strumento della fiaba come modalità di scoprire e capire il mondo per i bambini e un modo per spiegare ai figli come va il mondo per i genitori;
- Promuovere la consapevolezza delle problematiche relative all’inserimento di bambini in difficoltà nelle classi;
- Sviluppare la consapevolezza di realtà diverse ed educare alla diversità come arricchimento del proprio vissuto;
- Educare alla solidarietà e alla convivenza civile gli alunni delle classi destinatarie del progetto;
- Sensibilizzare alle tematiche relative al disagio sociale, all’affidamento e all’adozione dei minori.
Per acquistare il libro o per saperne di più sulle adozioni internazionali visitate il sito www.associazionernesto.it
Commenti